ISO 7886-1 è lo standard riconosciuto a livello internazionale che definisce i requisiti di prestazione e di prova per siringhe ipodermiche sterili monouso, destinate all'uso manuale. Questo standard svolge un ruolo fondamentale nel controllo di qualità delle siringhe, garantendo la sicurezza funzionale e la protezione del paziente. Gli ingegneri addetti al controllo della qualità e gli specialisti delle normative si affidano a questo documento per guidare test di funzionalità della siringa e convalidare le prestazioni del prodotto. Da test di rottura e forza di scorrimento a test di tenuta delle siringheLa norma ISO 7886-1 definisce metodi di prova precisi per valutare l'integrità delle siringhe.
Per ridurre lo spreco di farmaci e minimizzare il rischio di contaminazione incrociata, la norma ISO 7886-1 richiede che lo spazio morto della siringa, ovvero il volume di liquido residuo dopo l'inserimento completo dello stantuffo, sia ridotto al minimo.
Le siringhe devono dimostrare una solida capacità di tenuta. Secondo Allegato D, ci dovrebbe essere nessuna perdita d'acqua visibile oltre il tappo dello stantuffo o la guarnizione sottoposta a compressione. Mentre sono ammesse piccole gocce tra le guarnizioni interne, le perdite esterne costituiscono un guasto. Inoltre, Allegato B prevede che nessuna perdita d'aria o calo della pressione del vuoto possono verificarsi durante il test di aspirazione. Questi criteri garantiscono l'integrità della barriera della siringa e un'applicazione clinica sicura.
La norma ISO 7886-1 raccomanda di verificare le forze necessarie per avviare e mantenere il movimento dello stantuffo, poiché da ciò dipendono l'utilizzabilità della siringa e il controllo della dose. Allegato E presenta un metodo per misurare la si staccano e scivolano le forze utilizzando un sistema di test meccanico. Sebbene questo test sia informativo e non obbligatorio, svolge un ruolo cruciale nel garantire prestazioni coerenti e di facile utilizzo.
Il tappo dello stantuffo deve essere inserito saldamente nel cilindro. Per confermarlo, la siringa viene riempita fino alla sua capacità nominale e tenuta in verticale, sia in posizione verticale che capovolta. In entrambi gli orientamenti, lo stantuffo deve non si muove a causa del proprio peso o il solo peso dell'acqua. Questo requisito garantisce che non si verifichino movimenti involontari che potrebbero causare errori di dosaggio o perdite.
Allegato E della norma ISO 7886-1 specifica il metodo per la determinazione della sciogliersi e forza di scorrimento necessarie per azionare lo stantuffo. Queste forze influenzano l'esperienza dell'utente e il controllo del dosaggio.
Punti salienti del metodo di prova:
Le prestazioni di scorrimento costanti garantiscono la scorrevolezza dell'iniezione e il comfort dell'utente, rendendolo un punto di riferimento fondamentale per la qualità.
Allegato D delinea un metodo per rilevare perdita di liquido oltre il guarnizione del tappo del pistone durante la compressione, un indicatore cruciale dell'affidabilità della siringa.
Processo di test:
Cell Instruments offre il SLT-02 Tester per siringheideale per un controllo preciso della pressione e per l'osservazione in tempo reale.
Allegato B definisce le procedure per rilevamento delle perdite d'aria della siringa e verificare la tenuta del tappo dello stantuffo durante l'aspirazione.
Procedura:
L'ermeticità garantisce l'accuratezza del dosaggio e previene la contaminazione, rendendo questo test essenziale per un uso sicuro.
Questo strumento applica con precisione un vuoto controllato alla siringa, consentendo un monitoraggio accurato delle variazioni di pressione e dell'integrità dello stantuffo. Progettato con connessioni compatibili con la norma ISO 80369-7 e meccanismi di serraggio sicuri, l'SLT-01 assicura una valutazione approfondita della tenuta dell'aria e della ritenzione del tappo dello stantuffo.
Utilizza un sistema meccanico ad alta precisione per misurare le forze di distacco e di scorrimento durante l'espulsione del fluido. L'MST-01 consente ai produttori di quantificare la resistenza all'avvio e alla corsa, fornendo dati essenziali per garantire un movimento fluido e costante dello stantuffo, fondamentale per garantire sicurezza e comfort.
Questo dispositivo simula la pressione all'interno del cilindro della siringa applicando carichi laterali e assiali allo stantuffo, replicando fedelmente le condizioni di utilizzo clinico. L'SSPT-01 è progettato per rilevare anche i più piccoli difetti di tenuta, aiutando i produttori a verificare l'affidabilità del prodotto e la conformità ai rigorosi standard di sicurezza.
La conformità alla norma ISO 7886-1 garantisce che le siringhe:
Trascurare la corretta test di funzionalità della siringa possono portare a richiami di prodotti, sanzioni normative o danni ai pazienti.
Comprendere e applicare ISO 7886-1 I metodi di analisi sono essenziali per qualsiasi azienda che si occupi di produzione di siringhe o di controllo della qualità. Da test di rottura e forza di scorrimento a rilevamento di perdite di aria e liquidiOgni test ha un ruolo specifico nella salvaguardia dell'affidabilità del prodotto e della sicurezza dell'utente.
Syringetest.com fornisce un servizio avanzato apparecchiatura di prova per siringhe progettati per supportare la completa conformità e la semplificazione dei flussi di lavoro del CQ. Se state cercando di aggiornare il vostro processo di convalida delle siringhe o di migliorare l'accuratezza dei test, contattateci per sapere come i nostri strumenti possono aiutarvi a soddisfare i vostri standard.
Tutti i diritti sono riservati a Cell Instruments Co. 2025