Il resistenza alla rottura dell'estremità anteriore di una siringa è un parametro di qualità fondamentale nel confezionamento farmaceutico. Questo attributo garantisce che la siringa possa resistere ai carichi laterali durante la manipolazione, il trasporto o la somministrazione senza subire guasti. Per i produttori e i professionisti del controllo qualità, comprendere e testare correttamente questa resistenza è essenziale per la sicurezza del paziente e la conformità del prodotto.
La resistenza alla rottura dell'estremità anteriore non è solo un requisito normativo: è una salvaguardia per la salute del paziente e per le prestazioni della siringa. Le punte di vetro deboli possono rompersi durante l'uso clinico, con il rischio di lesioni, contaminazione o errori di dosaggio. In particolare, ISO 11040-4 e la sua normativa Allegato C2 definire i metodi e i requisiti standard per l'esecuzione di questo test cruciale su barili di vetro per prodotti iniettabili. Implementando Test ISO 11040-4, i produttori possono:
I sistemi di test di Syringetest.com I laboratori sono in grado di rispettare gli standard globali e di ottenere risultati efficienti e ripetibili.
ISO 11040-4 definisce le specifiche per siringhe di vetro pre-sterilizzate e barili per siringheassicurando che ogni componente soddisfi i requisiti di sicurezza farmaceutica. Allegato C2 si concentra in particolare sulla test di resistenza alla rottura del frontaleUn test meccanico che simula le sollecitazioni del mondo reale sulla parte più vulnerabile della siringa: l'estremità anteriore.
Secondo lo standard:
Questo test è obbligatorio per i modelli di siringa in vetro illustrati nelle figure 2, 3 e 5 della norma ISO 11040-4, che rappresentano i formati comuni del barile.
Per eseguire il test di resistenza alla rottura del frontaleUn laboratorio conforme deve essere dotato di quanto segue:
L'impostazione della macchina, la velocità del test e l'accuratezza del punto di carico (2 mm dalla punta) influiscono significativamente sull'affidabilità dei risultati.
Le soluzioni per il test delle siringhe di Syringetest.com integrano interfacce software intelligenti, dispositivi regolabili e sensori di precisione, in piena sintonia con i requisiti ISO 11040-4.
Seguire questi passaggi per un'accurata ISO 11040-4 Allegato C2 test su siringa:
Il test è considerato valido quando la rottura si verifica all'estremità anteriore nelle condizioni specificate. Il rapporto di prova deve includere:
Comprendere e applicare resistenza alla rottura dell'estremità anteriore test come definito in ISO 11040-4 Allegato C2 garantisce che i prodotti a siringa soddisfino le rigorose aspettative di sicurezza. Che siate produttori, responsabili delle normative o ingegneri del controllo qualità, è essenziale eseguire test precisi e conformi.
Syringetest.com consegna soluzioni affidabili e conformi agli standard per i test su siringa che semplificano i flussi di lavoro e rafforzano le prestazioni dei prodotti. Esplorate la nostra gamma completa di strumenti di prova per il packaging medicale e migliorate le vostre capacità di laboratorio oggi stesso.
Tutti i diritti sono riservati a Cell Instruments Co. 2025