Test di resistenza alla rottura del tubo ad aghi

Comprensione resistenza alla rottura del tubo ad ago è fondamentale per mantenere la sicurezza e la qualità dei dispositivi medici, in particolare delle siringhe e degli aghi per infusione. Questo test garantisce che i tubi possano sopportare senza problemi le sollecitazioni di flessione durante la produzione e l'uso clinico. Per i professionisti che lavorano nel controllo qualità, in particolare nell'industria farmaceutica e dei dispositivi medici, la padronanza di questo test è fondamentale non solo per la conformità, ma anche per la sicurezza dei pazienti.

Importanza della resistenza alla rottura dei tubi ad ago

I tubi per aghi devono essere resistenti, soprattutto in caso di manipolazione, piegatura e inserimento ripetuto in tessuti morbidi o duri. La rottura del tubo potrebbe causare gravi danni al paziente e comportare rischi legali e normativi per il produttore. Ecco perché il resistenza alla rottura del tubo ad ago Il test è essenziale: simula le sollecitazioni meccaniche reali e valuta se il tubo mantiene l'integrità strutturale dopo una piegatura ciclica.

Syringetest.com supporta questa esigenza critica fornendo sistemi di analisi accurati e ripetibili per aiutare i produttori di dispositivi medici a soddisfare in modo efficiente gli standard internazionali.

Comprendere l'ISO 9626 e l'ISO 9626 Allegato C

ISO 9626 è lo standard internazionale che specifica le proprietà meccaniche dei tubi per aghi in acciaio inossidabile utilizzati nella produzione di dispositivi medici. Allegato C della norma ISO 9626 delinea un metodo normativo per testare la resistenza del tubo alla rottura sotto ripetute sollecitazioni di flessione.

Secondo Allegato CIl tubo deve essere piegato ciclicamente per simulare la fatica meccanica e poi ispezionato visivamente per individuare eventuali segni di frattura. Il risultato determina se il tubo soddisfa i requisiti minimi di prestazione necessari per un uso medico sicuro.

Metodo di prova per la resistenza alla rottura dei tubi ad ago

Il test di resistenza alla rottura prevede procedure precise, che garantiscono ripetibilità e conformità. Ecco una descrizione del metodo, come indicato in ISO 9626 Allegato C:

Per condurre il test in modo efficace, sono necessarie le seguenti attrezzature:

  • Dispositivo di fissaggio dei tubi: Per tenere rigidamente in posizione un'estremità del tubo.
  • Dispositivo di applicazione della forza: In grado di piegare il tubo fino a 25° a seconda dello spessore della parete.
  1. Fissare il tubo: Un'estremità del tubo dell'ago è fissata rigidamente al supporto.
  2. Applicare la forza di flessione: A una determinata distanza dal punto fisso, piegare il tubo in una direzione con un angolo definito:
    • (25 ±1)° per pareti regolari
    • (20 ±1)° per pareti sottili
    • (15 ±1)° per tubi a parete sottilissima e ultra-sottile
  3. Invertire la forza: Piegare il tubo nella direzione opposta con lo stesso angolo.
  4. Ripetere il ciclo: Condotta 20 cicli completi di inversione ad un tasso di 0,5 Hz.
  5. Ispezione visiva: Dopo il ciclo, controllare che i tubi non presentino segni visibili di rottura o fessurazione.

Un rapporto di prova completo deve includere:

  • Dimensioni e identificazione dei tubi
  • Classificazione del tipo di parete (normale, sottile, extra-sottile, ultra-sottile)
  • Risultati visivi di rottura
  • Data del test
  • Tipo di lega di acciaio inossidabile come specificato nella clausola 4 di ISO 9626

Una documentazione accurata garantisce la tracciabilità e facilita gli audit o i processi di certificazione, che sono essenziali per le aziende che intendono esportare o soddisfare standard normativi rigorosi.

Perché scegliere Syringetest.com?

A Syringetest.comSiamo specializzati nella progettazione di prodotti di alta precisione, sistemi di test automatizzati conformi agli standard ISO, tra cui ISO 9626 Allegato C. Le nostre apparecchiature sono ampiamente utilizzate nel controllo di qualità dei dispositivi medici, garantendo risultati di test coerenti con un errore umano minimo. Inoltre, offriamo soluzioni personalizzabili per dimensioni o tipi di parete unici e fornire un'adeguata protezione per i tubi. servizi di trasformazione dell'automazione per integrare questo test nelle linee di produzione senza problemi.

Sia che siate nel settore farmaceutico, dei dispositivi medici o dell'ispezione della qualità, i nostri strumenti vi aiutano a mantenere la conformità e a migliorare l'efficienza operativa.

Tutti i diritti sono riservati a Cell Instruments Co. 2025

it_ITIT