Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore Luer Lock

Comprensione Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore luer lock è fondamentale per garantire la qualità e l'affidabilità dei gruppi di siringhe preriempite. Questo test verifica la capacità del collare dell'adattatore Luer Lock (LLA) di resistere alle forze di rotazione quando viene collegato un raccordo Luer, come il mozzo dell'ago. Garantire che le siringhe soddisfino gli standard di prestazione non è solo una questione di conformità, ma anche di protezione degli utenti finali e di mantenimento della reputazione del marchio.

Importanza dei test di resistenza alla coppia del collare dell'adattatore Luer Lock

Il Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore luer lock Il test valuta la stabilità meccanica del collare LLA della siringa sotto sforzo torsionale. Se il collare si rompe durante o dopo l'attacco dell'ago, potrebbe causare gravi conseguenze come perdite, errori di dosaggio o addirittura lesioni.

Eseguendo questo test, i produttori possono garantire:

  • Durata meccanica della siringa durante l'uso clinico.
  • Conformità agli standard di qualità internazionali come ISO 11040-4.
  • Maggiore soddisfazione dei clienti e minori richiami di prodotto.
  • Somministrazione di farmaci più sicura per operatori sanitari e pazienti.

La verifica di questa proprietà è particolarmente importante per le siringhe sterilizzate sub-assemblate pronte per il riempimento, per garantire che il prodotto mantenga la sua integrità dalla produzione alla somministrazione.

ISO 11040-4 Allegato G4 Requisiti per le prove di resistenza alla coppia

Il ISO 11040-4 Allegato G4 La sezione descrive in modo specifico come condurre Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore luer lock test in modo coerente e standardizzato. Ecco una panoramica degli elementi essenziali:

Il metodo valuta se il collare LLA può resistere a una forza di rotazione applicata durante la connessione di un raccordo Luer. Il collare deve rimanere saldo senza muoversi o staccarsi eccessivamente.

  • Campioni di prova: Siringhe sterilizzate sub-assemblate pronte per il riempimento con LLA.
  • Tester di coppia: Dotato di un dispositivo di rotazione in grado di effettuare 20 rotazioni al minuto.
  • Sensore di coppia: Capacità di 35 Ncm con risoluzione di 0,05 Ncm.
  • Frequenza di campionamento: 500 Hz consigliati per le misure di picco.

È importante utilizzare apparecchiature calibrate per garantire l'accuratezza delle misurazioni. Le soluzioni per le prove di coppia di Syringetest.com forniscono elevate frequenze di campionamento e un'acquisizione dati affidabile per soddisfare queste esigenze.

I campioni di prova devono essere trattati nelle stesse condizioni del prodotto finale consegnato. La coerenza garantisce che i risultati dei test riflettano accuratamente le prestazioni reali.

Procedura di test passo dopo passo

Esecuzione di un Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore luer lock test secondo ISO 11040-4 Allegato G4 comporta le seguenti fasi:

  1. Impostazione del campione: Inserire la siringa sterilizzata in verticale nel porta-siringa.
  2. Rimozione del cappuccio della punta: Rimuovere manualmente e con cautela il cappuccio della punta per evitare di applicare una coppia preliminare.
  3. Montaggio della pinza: Fissare saldamente la pinza per collare LLA sul collare.
  4. Impostazione dello zero: Impostare il sensore di coppia su zero senza applicare alcuna coppia iniziale.
  5. Velocità di rotazione: Regolare la rotazione a 20 giri al minuto (o come concordato con il cliente).
  6. Avvio del test: Ruotare il piatto rotante di 90° in senso orario o antiorario o ruotare la chiusura stessa.
  7. Registrazione della coppia di picco: Registrare la coppia massima nel momento in cui il collare inizia a ruotare.

La coppia massima registrata rappresenta la resistenza del collare alla forza di rotazione e deve soddisfare le specifiche definite negli standard di prodotto.

Espressione dei risultati dei test e reportistica

Dopo aver completato il test, è fondamentale documentare:

  • Il valore di coppia massima misurato (in Ncm).
  • La velocità di rotazione utilizzata.
  • Il numero di campioni testati e superati.
  • Qualsiasi deviazione o anomalia osservata.

La tracciabilità è essenziale. Anche se alcuni parametri di impostazione non vengono stampati automaticamente, devono essere registrati manualmente per mantenere una tracciabilità completa.

Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore Luer Lock - ISO 11040-4 Allegato G4

Perché scegliere Syringetest.com?

Noi di Syringetest.com siamo consapevoli che un'affidabile Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore luer lock è essenziale per il successo dei vostri prodotti a siringa. Offriamo torsiometri di alta precisione che soddisfano o superano i requisiti di ISO 11040-4 e ISO 11040-4 Allegato G4. I nostri strumenti sono dotati di:

  • Elevate frequenze di campionamento per una migliore precisione dei picchi.
  • Software di facile utilizzo con una documentazione di prova completa.
  • Apparecchiature personalizzabili per adattarsi a vari modelli di siringhe.

Inoltre, supportiamo i nostri clienti con competenze tecniche e personalizzazione dell'automazione, assicurando che i vostri flussi di lavoro di test siano efficienti, accurati e conformi.

Test Resistenza alla coppia del collare dell'adattatore luer lock secondo ISO 11040-4 Allegato G4 non è solo una formalità normativa, ma una fase critica del controllo qualità che garantisce la sicurezza, l'affidabilità e la soddisfazione degli utenti. Con l'attrezzatura e la metodologia di analisi giuste, potete immettere sul mercato prodotti a siringa sicuri e conformi.

Se avete bisogno di assistenza per l'impostazione dei test di resistenza alla coppia o per la scelta degli strumenti di prova giusti, Syringetest.com è qui per aiutarvi. Contattateci oggi stesso per saperne di più sulle nostre soluzioni personalizzate per le vostre esigenze di analisi delle siringhe.

Tutti i diritti sono riservati a Cell Instruments Co. 2025

it_ITIT